In offerta!

Raffinata credenza mossa del 700 piemontese – Restaurata

Il prezzo originale era: 14.000 €.Il prezzo attuale è: 9.500 €.

  • Descrizione
Importante credenza mossa intarsiata in noce – Capolavoro del Settecento, tra arte e funzionalità Questa prestigiosa credenza mossa, realizzata interamente in noce massello e risalente al XVIII secolo, è un raro esempio dell’eleganza e della maestria artigianale dell’epoca barocca. La struttura sinuosa, con linee mosse e armoniose, si distingue per l’equilibrio tra forma e decorazione, creando un mobile che coniuga funzionalità e bellezza. Intarsi di altissimo livello Il mobile è decorato con intarsi floreali e geometrici, realizzati con estrema precisione da abili artigiani dell’epoca. Gli intarsi non sono limitati alle ante frontali, ma impreziosiscono anche il piano superiore e i lati, conferendo al mobile una visione estetica completa e coerente da ogni angolazione. I motivi decorativi, curati nei minimi dettagli, sono un chiaro richiamo al gusto artistico del Settecento, caratterizzato da opulenza e raffinatezza. Elementi originali di valore storico Uno degli elementi distintivi della credenza è la grande serratura originale, un capolavoro di forgia artigianale, corredata da un chiavistello in ferro battuto di eccezionale qualità. Questi dettagli non solo valorizzano l’autenticità del mobile, ma aggiungono un fascino unico, esprimendo la cura che veniva dedicata anche agli aspetti funzionali. La chiave originale, ornata con un elegante fiocco, è perfettamente funzionante e conserva la sua integrità storica. Spaziosità e versatilità L’interno della credenza offre uno spazio ampio e ben organizzato, ideale per conservare oggetti di valore o per un uso quotidiano in ambienti di prestigio. La robustezza del noce massello e l’eccellente stato di conservazione garantiscono una funzionalità impeccabile, mentre la forma mossa e i piedi leggermente arcuati aggiungono leggerezza al design complessivo. Caratteristiche principali:
  • Epoca: XVIII secolo (Settecento)
  • Materiale: Noce massello con raffinati intarsi
  • Dimensioni: Altezza 115 cm, Lunghezza 142 cm, Profondità 64 cm
  • Dettagli distintivi: Grande serratura originale, chiavistello in ferro battuto, intarsi floreali e geometrici, piano decorato, forme mosse eleganti
  • Condizioni: Restaurata con estrema cura per preservare l’autenticità e la funzionalità
Perché scegliere questa credenza:
  • Eccellenza artigianale: Ogni dettaglio riflette la maestria dei migliori artigiani del Settecento.
  • Un pezzo raro e prestigioso: Gli elementi originali e l’equilibrio estetico ne fanno una creazione unica nel suo genere.
  • Eleganza senza tempo: Adatta per ambienti classici o come elemento di contrasto sofisticato in interni moderni.
  • Funzionalità e stile: Non solo un mobile di grande valore storico, ma anche una soluzione pratica e robusta per qualsiasi spazio.
Questa credenza intarsiata in noce del Settecento è un’opera d’arte che unisce estetica e praticità, ideale per collezionisti e amanti dell’antiquariato di alto livello. Un autentico capolavoro destinato a valorizzare con stile qualsiasi ambiente e a trasmettere il fascino di una storia senza tempo.